ciclabile valtenesi

Tutte le cose sono il cammino verso una meta
(tratto dal film Phenomenon 1996)

Una rilassante pedalata da Lonato a Salo' lungo le colline moreniche del basso Garda.

24 Chilometri immersi nella natura e con viste sul lago meravigliose.
Durante il percorso si alternano campi con ulivi, vigne, antichi casolari e possenti cipressi. I nuclei abitati sfiorati durante il percorso meritano una breve deviazione per visitarli, come il castello di Padenghe, il centro storico di Polpenazze ed il lungolago di Salo'.
Anche se buona parte del percorso si trova su strade promiscue, il traffico è quasi zero quindi molto rilassante seppur facendo attenzione ai possibili veicoli perlopiù mezzi agricoli che circolano nella zona.
Il tracciato è ben segnalato con cartelli presenti in tutti i punti necessari, tuttavia vi consigliamo di guardare le foto indicative presenti nella descrizione dettagliata sotto.

nota importante: Questo percorso non è una ciclabile "pura", ovvero non si trova su sede propria ma si snoda principalmente su strade (a basso traffico), quindi NON è consigliato percorrerla con bambini piccoli a causa appunto dei tratti su strada a medio traffico, e le diverse brevi salite presenti.
Il percorso è adatto a chiunque abbia una minima dimestichezza con la bici, per tutti i generi di bici, dalle specialissime da strada con copertoncino (ci sono diversi sterrati) ma anche city bike purché si disponga di un cambio per poter affrontare le brevi salite presenti.


Luoghi attraversati: Lonato, Sedena, Drugolo, Padenghe sul garda, Soiano al lago, Polpenazze, puegnago del garda, Villa, Salò.

distanza: 23,4Km

durata: 2ore

sede propria: 10%

  vedi tutti i dati
Distanza
22 Km
Altitudine
minima: 69 mt - massima: 324 mt
Dislivello:
+440, -550 metri
Durata:
2 ore
Difficoltà:
media (causa dislivelli)
sede Propria:
10%
su strade a basso traffico:
70%
su strade a medio-alto traffico:
20%
Fondo:
asfalto 70%, sterrato 30%
Percorribilità:
tutto l'anno
  istruzioni d'uso mappa interattiva

descrizione dettagliata

La partenza si trova a Lonato, paese a pochi chilometri da Desenzano e famoso per il suo imponente castello visibile dall’autostrada. per la descrizione e mappa del luogo di partenza CLICCA QUA
Troviamo diversi parcheggi nella zona commerciale vicino al cimitero.
PIC1

Nota download traccia: La ciclovia descritta parte da Lonato ed arriva a Salò ma potete percorrerla anche al contrario, nell’area download avete la possibilità di scaricare la traccia GPS dove troverete entrambi i versi di percorrenza (da lonato a Salò oppure da Salò a Lonato).
Per il ritorno potere ripercorrere la ciclabile oppure percorrere la strada Gardesana.

Lonato- Padenghe:

Parcheggiata l’auto ci dirigiamo alla rotonda a ridosso del cimitero dove svoltiamo a destra, PIC2 percorsi poche centinaia di metri sulla sinistra inizia la ciclabile che corre parallela alla strada per poi svoltare a sinistra su una strada promiscua lievemente in salita PIC3, la strada lascia posto velocemente ad una sterrata in un boschetto con la prima di una lunga serie di bellissimi panorami che incontreremo durante il nostro viaggio.
Scollinati teniamo la sinistra PIC4 e successivamente raggiunto l’asfalto al bivio sinistra PIC5 in lieve salita (via sant’Anna) e al successivo a destra PIC6 affiancando alcune villette, superiamo una chiesetta sulla sinistra con delle panchine vista lago (località Ronchi) fino a raggiungere uno stop.
Prendiamo la ciclabile che parte a sinistra PIC7 costeggiamo la strada e la attraversiamo poco dopo con l’aiuto del semaforo pedonale, proseguiamo in discesa fino a vedere di fronte a noi il castello di Padenghe dove saliamo a sinistra su strada PIC8.

Se lo desiderate, potete fare una breve deviazione a destra dove si trova la chiesa di Sant' Emiliano e anche una veloce deviazione ed entrare nel castello dove vi attende un conglomerato di antiche case racchiuse in questo bellissimo scrigno.

ciclabile Lonato Salò - percorso MTB

primo tratto fuoristrada

Padenghe – Soiano al lago:

Superato il castello alla nostra destra proseguiamo per 100 metri e all’incrocio a sinistra PIC9 per poi subito svoltare a sinistra PIC10.
Proseguiamo sempre diritti lungo la stradina e raggiunto l’eremo Betania continuiamo diritti PIC11.
Percorsi 300 metri ci troviamo nei campi con a sinistra un campetto di motocross, svoltiamo a destra PIC12 su via Fienile facendo attenzione dopo 200 metri dove dobbiamo svoltare a sinistra PIC13.
Percorriamo un lungo tratto sterrato fino a giungere sulla strada dove andiamo a destra e subito dopo a sinistra PIC14 PIC15.

ciclabile-valtenesi - percorso garda

i Vigneti della valtenesi

Soiano – Polpenazze:

Raggiunta la cima della salita proseguiamo diritti PIC16 (via Enrico fermi), raggiunto lo stop andiamo a destra su via Castelletto PIC17 e al successivo diritti PIC18 fino all’attraversamento pedonale PIC19.

ciclovia-valtenesi - percorso MTB

Laghi di Sovernigo e sullo sfondo il Blumone

Polpenazze – Salò:

Attraversiamo la strada con l’aiuto del semaforo pedonale e proseguiamo su via Vedrine fino ad entrare nella stretta via del paese dove dobbiamo fare attenzione girando a sinistra PIC20 su via San Pietro.

Potete fare una breve deviazione a destra e visitare il caratteristico paese e la piazza per una breve sosta caffè.

La strada sale verso l’omonima chiesa e cimitero, proseguiamo diritti seguendo le indicazioni PIC21 lungo il bellissimo serpentone della ciclovia in mezzo a prati e vigne, poco piu avanti al bivio si mantiene la via principale a destra e si affianca l’azienda agricola “la basia” e gli steccati per i cavalli.

Quando la ciclovia comincia a salire proseguiamo dirittie PIC22 e quando inizia a scendere andiamo a sinistra fate attenzione e svoltate a sinistra PIC23.
Proseguiamo lungo la ciclabile a ridosso dei boschi e raggiunta nuovamente la strada andiamo a destra PIC24 e dopo 100 mt a sinistra PIC25 su una lieve salita, affianchiamo vigne e prati coltivati su stradina di campagna fino a giungere ad una strada dove si svolta decisamente a sinistra PIC26.
Saliamo lungo la strada mediamente trafficata fino a giungere dinnazi al cancello dell’azienda agricola “la falcadura” dove svoltiamo a destra PIC27.
Percorsi 300 metri si va a destra PIC28 lungo la poco trafficata strada che corre tra boschi e campi, piu avanti tenere la strada principale in discesa PIC29 e al bivio a destra PIC30.

ciclabile-valtenesi - lago di garda MTB

Polpenazze

Al successivo bivio a destra PIC31 lungo la larga discesa asfaltata fino al semaforo pedonale PIC32, lo attraversiamo e saliamo verso il paese di Villa di Salò, entriamo nelle strette vie a destra PIC33 e giungiamo in una caratteristica piazzetta con fontana PIC34, scendiamo dalla strada di fronte a noi dove possiamo iniziare a vedere Salò in lontananza, allo stop a sinistra imbocchiamo la bella ciclabile PIC35 che corre parallela a sinistra della strada fino ad una chiesina.
Attraversiamo la strada PIC36 e scendiamo nei stretti vicoli della frazione Campoverde, teniamo la destra PIC37 e velocemente raggiungiamo le case della periferia di Salò. Andiamo a sinistra PIC38 e poco dopo la rotonda possiamo raggiungere il centro lungo la strada di fronte a noi (via Gasparo da Salo’) che ci porta alla porta ovest della famosa “repubblica” di Salò nostro punto di arrivo.
Una breve sosta, due foto e ruotiamo la bike per il ritorno dove possiamo ripercorrere la ciclovia e ritroso oppure percorrere la gardesana fino a Lonato.

come arrivare

Raggiungere il luogo di partenza in macchina è molto semplice: autostrada A4 Milano-Venezia, uscita Desenzano, dopo il casello alla rotonda seguire a destra per Desenzano centro e rimanere a fianco del cavalcavia fino alla successiva rotonda done si prende la terza uscita con indicazioni Lonato.
Si fa un brevissimo tratto della tangenziale sud per uscire immediatamente in direzione lonato centro su via Mapella.
Proseguire per 1km circa fino a giungere nell'area commerciale, in via Cesare Battisti.



Relive app

Traccia e condividi le tue attività al meglio. Trasforma le tue attività in storie bellissime, anche con video animati in 3D.