piste ciclabili

Le migliori ciclabili intorno al lago di Garda descritte con attenzione in maniera dettagliata per poter valutare ed affrontare la ciclabile nel miglior modo possibile con descrizione, tracce gratuite e tutte le informazioni sui luoghi attraversati.
legenda: # = sovrascrivere la riga intera con originale BS3 ## = sostituire una parte della riga con l'originale BS3 #

## ## ##
##

xxxxxx

##

distanza: xxKm

##

durata: xxOre

##

sede propria: xx%

## xxx xx xxxxxxxxxxx.

partenza - arrivo


06ciclopedonale di Limone del Garda

distanza: 4,5Km

durata: 40minuti

sede propria: 100%

Una breve ma sorprendente ciclabile a sbalzo sul lago unica del suo genere.

Limone - Limone


05ciclabile Peschiera - Mantova

distanza: 46Km

durata: 3ore

sede propria: 90%

Pedalare lungo le rive del Mincio dalle colline moreniche fino al cuore della pianura padana.

Peschiera D.G. - Mantova


04Cicabile Torbole - Mori

distanza: 12Km

durata: 2ore

sede propria: 90%

Una caratteristica ciclabile dal lago di Garda alla Val d'Adige passando per il lago di Loppio.

Torbole - Mori


03Cicabile val di Sarca

distanza: 30Km

durata: 2,5ore

sede propria: 95%

Una bella pedalata sulle sponde del fiume Sarca tra castelli, vigneti e meleti.

Riva del Garda - Sarche


02Cicabile Valtenesi

distanza: 24Km

durata: 2ore

sede propria: 15%

Un tour nella Valtenesi tra vigne, castelli e colline con vista lago.

Lonato - Salò


01ciclabile Brecia Salò

distanza: 20Km

durata: 2ore

sede propria: 90%

Una ciclabile rilassante totalmente asfaltata che corre a fianco del Naviglio Grande Bresciano.

Salò - Brescia

Piccolo vademecum:

Abbiamo redatto questo piccolo vademecum su come comportarsi quando si percorre una pista ciclabile, è solo un semplice promemoria che dobbiamo tenere sempre in mente per il rispetto di tutti, alcuni punti possono sembrare ovvii ma è sempre meglio ripassarli ogni tanto..(io per primo)..

1) Moderiamo la velocità dove la visibilità non è ottimale, nelle curve cieche, quando ci sono cespugli ai lati dove potrebbe sbucare qualcuno, ecc..
2) Rallentare in prossimità delle persone e superiamole tenendo una buona distanza per non spaventarle, attenzione particolare ai bambini ed ai cani che sono imprevedibili.
3) Precedenza sempre ai pedoni, se non c'è spazio per passare entrambi, ricordiamo che la precedenza è del pedone.
4) Mano sui freni pronti ad attivarli quando c'è movimento intorno a noi.
5) Se tentiamo un sorpasso di una persona o di un'altra bicicletta, verifichiamo che non provenga nessuno dalla parte opposta.
6) Quando attraversiamo le strade facciamo molta attenzione, purtroppo, ancora oggi, molti automobilisti non hanno capito il significato del cartello blu con disegnata una bicicletta bianca.
7) Rispettiamo i limiti di velocità imposti su diverse piste ciclabili, normalmente sulle piste ciclopedonali ad uso promiscuo la velocità massima è 10Km/h.
8) Non sporchiamo e non gettiamo nulla ai bordi del nostro percorso, portiamo il pattume a casa o deponiamolo negli appositi cestini, diamo il buon esempio visto che cavalchiamo un mezzo green.


Relive app

Traccia e condividi le tue attività al meglio. Trasforma le tue attività in storie bellissime, anche con video animati in 3D.
Una corsetta veloce, un giro in bici pazzesco, o una camminata nel sole. Qualsiasi cosa ti vada di fare. Condividi tutte le tue attività in modo semplice e bello.