Terrazze panoramiche del Garda
chi si è affacciato dalle sue terrazze lasciando che i pensieri si gettassero a picco nelle acque del lago,
prima o poi dovrà tornare a prendeli.
ideedituttounpo.it
L'elenco dei balconi più affascinati e panoramici del Garda. Da togliere il fiato.
Un utile elenco di terrazze a picco sul Lago, ottime se siete in giro in bici, moto o in auto e volete fare qualche bella foto oppure se desiderate rilassarvi bevendo
un caffè con viste a strapiombo sul Garda.
Le quattro proposte si trovano nell’area Bresciana del lago e relativamente vicine tra loro, infatti in questa area del lago si trovano alte pareti rocciose
generate dai movimenti tettonici e dalle ere glaciali che hanno scolpito le montagne e generato il meraviglioso bacino del lago di Garda, un regalo lasciato all’uomo
dalle forze incalcolabili degli eventi naturali nel corso di Milioni di anni.
In questo articolo trovate una proposta del breve tour di mezza giornata per visitarle tutte.
Terrazza delle gallerie:
terrazza delle gallerie
Si trova subito a ridosso dell'uscita della seconda galleria della gardesana dove troviamo un piccolo
parcheggio sterrato e a fianco la balaustra a sbalzo sulle rocce a 150 mt dalla superficie del lago.
NOTA: al termine della seconda galleria dopo la curva a destra, rallentate e mettete la freccia perchè il parcheggio si trova a 10 meri dall'uscita a destra.
come arrivare:
Autostrada A4 Milano-Venezia, uscita Brescia Est, proseguiamo sulla superstrada SS45BIS in direzione Salò, dopo le gallerie sempre diritti sulla Gardesana occidentale SS45BIS per 18Km arrivando a Gargnano dove proseguiamo sempre sulla Gardesana percorrendo le gallerie, al termine della terza galleria, dopo una netta curva rallentate perchè subito dopo dovete parcheggiare a lato strada (piccolo parcheggio sterrato) dove si trova il balconcino a abalzo sulla roccia.
Terrazza panoramica di Pieve:
Terrazza panoraminca di Pieve
Situata nel centro storico di Pieve di Tremosine, è una piccola terrazza a due passi dalla piazzetta con a fianco un bar ed un ristorante, la vista spazia su tutto il monte Baldo
che si specchia nel blu turchese del lago.
NOTA: A fianco della terrazza parte il bellissimo e panoramico sentiero che scende tra le rocce verticali fino al porto di Tremosine
come arrivare:
Autostrada A4 Milano-Venezia, uscita Brescia Est, proseguiamo sulla superstrada in direzione Salo', dopo le gallerie sempre diritti sulla Gardesana occidentale SS45BIS per 30Km fino al Porto di Tremosine giunti al porto andiamo a sinistra e percorriamo la stretta strada della Forra fino a Pieve dove andiamo a sinistra e cerchiamo parcheggio.
Terrazza del brivido:
Terrazza del brivido
Si trova all’interno del Hotel Paradiso a Pieve di Tremosine. E possibile attraversare la reception per visitare la terrazza senza obbligo
di consumazione o pernottamento.
Sulla terrazza si trovano i tavolini del bar se desiderate sedervi e bere qualcosa rilassandovi con la bella vista.
NOTA: nei periodi "fuori stagione" quando l'hotel è chiuso la terrazza non è accessibile.
come arrivare:
Autostrada A4 Milano-Venezia, uscita Brescia Est, proseguiamo sulla superstrada in direzione Salo', dopo le gallerie sempre diritti sulla Gardesana occidentale SS45BIS per 30Km fino al Porto di Tremosine giunti al porto andiamo a sinistra e percorriamo la stretta strada della Forra fino a Pieve all'incrocio seguiamo le indicazioni a sinistra per Pregasio - Tignale e percorse poche centiana di metri a sinistra si trova l'hotel Paradiso e la terrazza.
Terrazza Al Fil:
Terrazza al Fil
Posizionata al tornante tra il paese di Olzano e Gardola nell’area di Tignale trovate il Bar Al Fil con tavolini a sbalzo sulla scarpata e l’ampio terrazzo pubblico con una vista unica del medio Garda e alcuni paesini di Tignale.
come arrivare:
Autostrada A4 Milano-Venezia, uscita Brescia Est, proseguiamo sulla superstrada SS45BIS in direzione Salò,
dopo le gallerie sempre diritti sulla Gardesana occidentale SS45BIS per 22Km dove poco oltre la galleria andiamo a sinistra in direzione di Tignale.
Proseguiamo in salita per 6 km in direzione Gardola e raggiungiamo la terrazza.
Tour dell 4 terrazze:
Ecco di seguito il tour per visitare tutte e 4 le terrazze, fattibile in auto o in moto e ovviamente Bici da strada e Mountainbike. Tempo di percorrenza: mezza giornata.
nota: il percorso non è adatto a camper, furgoncini, ecc a causa della stretta via della forra e della strada che da Tremosine porta a Tignale piuttosto tortuosa.
Partiamo da Gargnano e ci dirigiamo a Riva del Garda percorrendo la SS45BIS della Gardesana occidentale.
Superate le tre gallerie troviamo la prima terrazza.
Proseguiamo sempre sulla Gardesana fino al porto di Tremosine dove svoltiamo a sinistra nella Galleria e percorriamo la famosa
via della forra fino a Pieve di tremosine.
Cerchiamo parcheggio ed entriamo nel centro del paese per ammirare il panorama dalla terrazza di Pieve.
Riprendiamo l'auto e andiamo in direzione Pregasio - Tignale e percorse poche centianaia di metri a sinistra possiamo osservare l'hotel Paradiso
dove passando dalla reception ci si trova tuffati sulla famosa terrazza del brivido.
Riprendiamo la strada per Tignale con calma e da godere perchè passa in zone remote e isolate ma bellissime, si attraversano due vallette e
raggiungiamo le case di Gardola (poco prima , allo scollinamento, possiamo fare una puntatina al Monte Cas
vedi articolo.
Superiamo il tornante di Gardola in discesa ed al successivo raggiungiamo il quarto e ultimo punto panoramico della terrazza al fil dove si
trova un bar.
Proseguiamo in discesa e raggiungiamo nuovamente la Gardesana all'altezza della prima terrazza, quindi ripercorriamo le gallerie e raggiungiamo
Gargnano.