Ciclabile Brescia Salo'

ciclabile Gavardina

Quando uno stacca tutti da ruota è uno spettacolo,
è questo l'aspetto più bello del ciclismo.
Marco Pantani

Una bella ciclabile rilassante che percorre tutta la valle fino ai confini della città di Brescia, suggestiva e ben realizzata.

Durante il percorso ciclabile avremo modo di pedalare all’ombra di filari di pioppi, fermarci in aree attrezzate e godere di panorami di pregio con antichi casolari, vigneti e vecchie stazioni del treno. Una parte della ciclabile percorre il vecchio sedime della ferrovia che saliva lungo la val Sabbia e il resto corre parallelo al Naviglio Grande Bresciano.
Un itinerario adatto a mountain bike ma anche a bici da strada e city bike essendo totalmente safaltato.
La segnaletica è ben piazzata ed è difficile perdere la via, serve solo un pò di attenzione nel tratto su strada nel comune di Gavardo.

Uniche due pecche della ciclabile: nel tratto nel comune di Gavardo la ciclabile è inesistente e corre su strada e in diversi punti a fianco del naviglio sono assenti le protezioni, nulla di pericoloso ma bisogna fare attenzione se la si percorre con bambini piccoli.

nota: Essendo il sito ambientato sul lago di Garda, la ciclabile viene descritta da Salò a Brescia ma nulla vi vieta di percorrerla al contrario, nell’area download presente in questa pagina troverete la traccia in entrambi i versi di percorrenza.


ADATTO per FAMIGLIE ma ... attenzione al tratto su strada molto trafficata a Gardone, consiglio di percorrere il tratto dopo Gavardo fino a Rezzato


luoghi attraversati: Salò, Villanuova sul Clisi, Gavardo, Prevalle, Mazzano, Rezzato.

distanza: 20Km

durata: 2ore

sede propria: 90%

dislivello: 180mt

  vedi tutti i dati
Luogo partenza-arrivo
Salò - Rezzato
Distanza
20Km
Altitudine
minima: 152mt - massima: 232mt
Dislivello:
180 metri
Durata:
2 ore (sola andata)
Difficoltà:
bassa
su sede propria:
90%
Fondo:
asfalto 100%, sterrato 00%
Percorribilità:
tutto l'anno
  istruzioni d'uso mappa interattiva

descrizione dettagliata

Il punto di partenza è Salò , per vedere il luogo di partenza CLICCA QUA

Salò - Gavardo:

Imbocchiamo la Gardesana che da Salò porta a Gavardo – Brescia, poco prima della galleria andiamo a destra PIC1 e saliamo fino a giungere sotto un alto ponte di acciaio PIC2, quello che abbiamo sopra la nostra testa è l’ex sedime della ferrovia ora opportunamente trasformato in ciclabile, per raggiungerla saliamo dopo il ponte a sinistra PIC3 lungo una pedonabile con due tornati che ci porta in un attimo sulla sede della ciclabile.
Andiamo a destra PIC4 lungo la ciclabile asfaltata realizzata sopra l'antico sedime della ferrovia fino a giungere all’attraversamento pedonale, lo attraversiamo PIC5 e proseguiamo in un tratto all’ombra fino a percorrere un altro attraversamento semaforico, andiamo a sinistra PIC6 fino al centro commerciale nel paese di Villanuova sul Clisi e proseguiamo su marciapiede PIC7 che piega a destra PIC8 costeggiando il centro e poi attraversiamo il ponticello di Valverde PIC9 .
Andiamo a sinistra percorrendo l'antica via Romana PIC10 ed entriamo nuovamente su ciclabile nel bosco PIC11, attraversiamo una fattoria e giungiamo a Sopraponte dove ci immettiamo sulla strada andando sul ponte a sinistra PIC12.
Ora purtroppo la ciclabile su sede propria si interrompe per tre chilometri nel comune di Gavardo.

La ciclabile inesistente di Gavardo: Purtroppo nel paese di Gavardo la ciclabile è inesistente.
Da fonti non ufficiali ho saputo che a causa di un incidente mortale tra un ciclista ed un pedone l’amministrazione ha deciso di chiudere la ciclabile e di “buttare” i ciclisti a rischiare la propria pelle sulla ex statale. Una assurdità immensa priva di ogni logica che mette in pericolo migliaia di ciclisti.
Seguendo la stessa logica allora perché non chiudere anche le strade alle auto visto che non esiste via che non abbia lasciato una vittima a causa di alcuni automobilisti???
Questo è il mio punto di vista ed è quanto ne so dell’accaduto, sono pronto a conferme o smentite a riguardo ed avere info piu dettagliate scrivendomi alla mail: info.gardamountainbike@gmail.com articoli a riguardo:
giornaledibrescia.it - bresciatoday.it - vallesabbianews.it

brescia-salo - percorso MTB

pedalare all'ombra

Raggiunta la rotonda i cartelli indicano di andare alla terza uscita ma consiglio di prendere la precedente ed entrare nel centro di Gavardo percorrendo via Giuseppe Bertolotti, strada un pò meno trafficata PIC13.
Oltrepassiamo il centro abitato dove abbiamo due scelte: percorrere il senso unico al contrario oppure la pedonale a sinitra, consiglio la seconda opzione scendendo dalla bici per qualche metro e percorrendo questa pittoresca vietta PIC14.

.....   CONTINUA A LEGGERE  

Raggiunta la piazza prendiamo la provinciale SP116 davanti a noi e percorriamo con attenzione il lungo rettilineo fino alla rotonda, andiamo a sinistra PIC15 e finalmente riprendiamo la ciclabile che corre parallela alla strada, PIC16 al ponte scendiamo ed iniziamo a pedalare paralleli al Naviglio PIC17 .

brescia-salo - percorso garda

a ridosso del naviglio

Gavardo - Rezzato:

Ora la ciclabile prosegue per diversi chilometri tra il Naviglio Grande Bresciano e la statale SS45BIS PIC18 molto rilassante tra vigneti, antiche case, e filari di pioppi, in diversi tratti il parapetto di legno tra la ciclabile ed il naviglio è inesistente, nulla di pericoloso ma fate attenzione.
Percorsi 4 chilometri, nel comune di Prevalle, troviamo tre attraversamenti da fare con attenzione. PIC19, PIC20, PIC21.

Poco più avanti, in località Pieve, si trova un cartello che indica una deviazione per la villa Romana, praticamente sono state rinvenute le fondamenta di una antica villa Patrizia PIC22.

Proseguiamo sempre diritti sulla ciclabile e raggiunta la zona industriale di Scaiola si percorre un sottopasso PIC23. Giunti in prossimità di Mazzano i cartelli ci indicano di svoltare a destra PIC24, entriamo in un parco e andiamo subito a sinistra PIC25 fino alla strada che attraversiamo (con semaforo pedonale) PIC26.

brescia-salo - percorso MTB

lunghi rettilinei e filari di piante

Andiamo a sinistra e poi subito a destra lungo una larga strada PIC27 in fondo alla quale riprende la ciclabile che corre in un campo PIC28, percorre un sottopasso PIC29 passando a fianco della mole dell’ Italcementi e successivamente svolta a destra PIC30, prosegue parallela alla strada svoltando a sinistra PIC31 dove attraversiamo la strada PIC32 e percorriamo via Alcide De Gasperi per raggiungere infine l’abitato del quartiere Cristallo di Rezzato, punto di arrivo della ciclabile PIC33 PIC34.

brescia-salo - lago di garda MTB

antico mulino

Bella vero? Ora un buon caffe, facciamo dietrofront e torniamo a Salò.
Buone pedalate!


   meteo

TOSCOLANO MADERNO METEO

   ultime novita'

VIDEO RACCONTO sentiero della Ponale, Da Riva del Garda a Pregasina sulla strada a picco sul lago di Garda.

   guarda il video


   contattaci

Desideri info su qualche percorso?
Vuoi proporre la pubblicazione di un tuo percorso?
Sei un ente turistico, un agriturismo, un Hotel e desideri la nostra collaborazione?
Scrivete un’ e-mail

  pagina contatti

   seguici su:


Relive app

Traccia e condividi le tue attività al meglio. Trasforma le tue attività in storie bellissime, anche con video animati in 3D.
Una corsetta veloce, un giro in bici pazzesco, o una camminata nel sole. Qualsiasi cosa ti vada di fare. Condividi tutte le tue attività in modo semplice e bello.